ce27b1bbbd61da33070c05fdd582c6f9ce686b97

SAVE A HORSE ITALIA ODV

Sede legale: Via del Baiardo 28 - 00191 Roma - Sede secondaria:  Strada Sili, 1, 00060 Mazzano Romano RM  
E-mail: info@saveahorseitalia.org - Tel. +39 3515276018 - Pec: presidenza@pec.saveahorseitalia.org 

Codice Fiscale 96486720582

Inclusione - Pianificato
EquiRiabilita


facebook
instagram
linkedin

INFORMATIVA PRIVACYINFORMATIVA SUI COOKIEINFORMATIVA LEGALE

 

Il progetto mira a offrire un percorso di riabilitazione e inclusione per le ragazze che hanno subito traumi fisici e emotivi.

 

Attraverso l'interazione con i cavalli, si vuole promuovere la guarigione, aumentare la fiducia in se stessi, migliorare la qualità della vita e favorire l'integrazione sociale.

 

L'equitazione terapeutica e l'interazione con i cavalli sono state dimostrate come efficaci strumenti per favorire il recupero fisico, emotivo e cognitivo, nonché per sviluppare abilità sociali e di autostima.

c70000237405c6c6ea3a549b59b5d3f0204f14f7

Gli obiettivi

 

  1. Fornire un ambiente sicuro e rassicurante in cui le ragazze che hanno subito traumi fisici e emotivi possano sperimentare benefici terapeutici attraverso l'interazione con i cavalli.
  2. Promuovere il recupero fisico, migliorando l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare delle ragazze coinvolte nel programma.
  3. Favorire il recupero emotivo, aiutando le ragazze partecipanti a gestire lo stress, a sviluppare una maggiore fiducia in sé stessiee a migliorare l'autostima.
  4. Sviluppare abilità sociali e di comunicazione, incoraggiando l'interazione con le altre partecipanti e con gli operatori del programma.
  5. Favorire l'inclusione sociale, promuovendo l'integrazione delle ragazze coinvolte nel programma nella comunità più ampia.

fa3065eafaddca35ccc204a8426999410b635e47

Valutazione iniziale

Equitazione terapeutica

Attività di cura dei cavalli

Ogni partecipante sarà sottoposta a una valutazione iniziale per identificare le esigenze specifiche e stabilire gli obiettivi individuali di riabilitazione.

Le partecipanti saranno coinvolte in due sessioni di equitazione terapeutica a settimana guidate da istruttori qualificati. Queste sessioni si concentreranno sul miglioramento dell'equilibrio, della coordinazione e della forza muscolare, nonché sulla gestione delle emozioni e dello stress.

Le partecipanti avranno l'opportunità di svolgere le attività di cura dei cavalli, come la spazzolatura, l'alimentazione e la pulizia degli stalli. Queste attività promuoveranno la responsabilità, l'autonomia e la connessione con gli animali.

Attività di gruppo

Supporto psicologico

Monitoraggio e valutazione

Saranno organizzate attività di gruppo che favoriranno l'interazione tra le partecipanti, come giochi a tema e attività di team building. Queste attività mirano a sviluppare abilità sociali, migliorare la comunicazione e promuovere un senso di appartenenza.

Saranno disponibili, mensilmente, sessioni di supporto psicologico di gruppo per aiutare le partecipanti a elaborare i traumi subiti e a gestire le emozioni connesse.

Saranno condotte valutazioni periodiche per monitorare il progresso delle partecipanti e apportare eventuali modifiche al programma in base alle loro esigenze.

Risultati attesi

e06fc774e1eec23e45206fb6ec1bdb2f3f22af03

 

  1. Miglioramento dell'equilibrio, della coordinazione e della forza muscolare delle partecipanti. 
  2. Aumento della fiducia in sé stesse e dell'autostima. 
  3. Miglioramento delle abilità sociali e di comunicazione. 
  4. Riduzione dello stress e miglioramento del benessere emotivo. 
  5. Maggiore integrazione sociale e partecipazione attiva nella comunità.

Il progetto "EquiRiabilita" offre un percorso di riabilitazione e inclusione per le ragazze che hanno subito traumi fisici e emotivi. 

 

Attraverso l'interazione con i cavalli, il programma mira a promuovere il recupero fisico ed emotivo, sviluppare abilità sociali, aumentare la fiducia in sé stesse e migliorare la qualità della vita delle partecipanti.

 

L'equitazione terapeutica e l'interazione con i cavalli offrono un ambiente sicuro e rassicurante in cui le ragazze partecipanti possono sperimentare benefici terapeutici e favorire la loro inclusione nella società.

 

Se vuoi aiutarci a costruire questo percorso, oppure vuoi semplicemente maggiori informazioni, scrivi a info@saveahorseitalia.org oppure chiama il numero +39 3515276018  

 

Aiutaci a finanziarlo!

Altri nostri progetti

870107439bf0641b35e121b386b7c472fa8fb0a1
ab54299df98c3483f557b514ff5e8b3a27116df2
d3f9fdd89ea76d5c1db3c99da51f2c6087ec4312

HORSE PARK

GREEN ALLIANCE

HORSE BAR

SAVE A HORSE ITALIA ODV

Sede legale: Via del Baiardo 28 - 00191 Roma - Sede secondaria:  Strada Sili, 1, 00060 Mazzano Romano RM  
E-mail: info@saveahorseitalia.org - Tel. +39 3515276018 - Pec: presidenza@pec.saveahorseitalia.org 

Codice Fiscale 96486720582


facebook
instagram
linkedin

INFORMATIVA PRIVACYINFORMATIVA SUI COOKIEINFORMATIVA LEGALE